Skip to content Skip to footer

Il Caffè: Il secondo mercato dopo il petrolio

25.00

AUTORE

Patrick Chabert e Anna Romaniuk

RILEGATURA

Brossurato, copertina plastificatura opaca

DIMENSIONI

15 x 21 cm

PAGINE

198

ILLUSTRAZIONI

100

LINGUA

Italiano

ANNO

2025

ISBN

9791282316095

30 disponibili

Descrizione

Oggi il caffè è la seconda bevanda più consumata al mondo dopo l’acqua. È uno dei prodotti più conosciuti – ma anche uno dei più misconosciuti. L’economia del caffè rappresenta una posta in gioco considerevole, poiché questa bevanda ormai universale è la prima materia agricola scambiata per volume a livello globale, superando anche il grano. In termini di valore, trattasi del secondo mercato mondiale dopo il petrolio. Per operare in questo settore, è indispensabile una buona conoscenza del prodotto caffè.
L’obiettivo di questo libro è fornire una base di conoscenze sufficiente e accessibile a tutti, a prescindere dal livello di partenza, per comprendere appieno l’importanza e l’unicità del mercato del caffè, sensibilizzando sulle competenze necessarie.
Offre un fondamento solido per organizzare e coordinare efficacemente le azioni commerciali, comprendere e gestire le problematiche tecniche e le loro conseguenze, fidelizzare la clientela fornendo risposte precise e adeguate. L’approccio commerciale e la delicata gestione del mercato del caffè sono qui trattati come ambiti altamente specialistici, con l’obiettivo di mettere in luce l’assoluta necessità di una conoscenza approfondita del prodotto e delle sfide ad esso legate.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il Caffè: Il secondo mercato dopo il petrolio”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Informazioni aggiuntive

Peso 0.07 kg
Dimensioni 21 × 15 × 0.94 cm